L’APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia propone a tutti i giardini italiani l’adesione all’iniziativa Appuntamento in Giardino in programma sabato 5 e domenica 6 giugno 2021, con il patrocinio del Ministero della Cultura. La manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei.
LO SPIRITO DELL’INIZIATIVA
L’evento, che ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani, sarà l’occasione per far conoscere al pubblico giardini normalmente chiusi e per arricchire le possibilità di fruizione dei giardini regolarmente aperti.
Come nelle scorse edizioni, saranno moltissimi gli attori coinvolti: giardinieri, botanici, paesaggisti, proprietari privati e gestori pubblici, importanti fondazioni e realtà associative con l’obiettivo di raccontare l’universo del giardino, la sua fragilità, la sua rilevanza culturale e ambientale, la sua importanza per il benessere dei singoli e della comunità. Per questo l’evento offrirà anche l’opportunità di informare il grande pubblico sulle attività necessarie a curare, restaurare e proteggere i giardini.
La Fondazione Parchi Monumentali Bardini Peyron è lieta di aderire alla manifestazione offrendo ai partecipanti l’ingresso gratuito al Giardino Bardini con visita guidata a cura dell’arch. Giorgio Galletti, paesaggista della Fondazione.
L’Appuntamento in Giardino si svolgerà nelle giornate del
5 giugno ore
- 10,30 -ingresso via de’ Bardi 1
- 15,30 – ingresso via de’ Bardi 1
6 giugno ore
- 10, 30 – ingresso via de’ Bardi 1
- 15,30 – ingresso via de’ Bardi 1
I gruppi saranno al massimo di n°10 partecipanti, come da disposizioni Ministeriali per il contenimento Covid.
È obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi entro il 1 giugno a mezzo mail all’indirizzo info@bardinipeyron.it indicando nominativi e recapito telefonico.