Orari Mostra *
Dal martedì alla domenica
ore 10.00 – 19.00
Ultimo ingresso ore 18.00.
* La visita alla Villa è sospesa fino a data da destinarsi
Orari Giardino *
In ottemperanza al DPCM del 3/11/2020, si informano i visitatori che il Giardino Bardini resterà chiuso fino al 3 dicembre 2020
da Via dei Bardi 1 rosso e Costa San Giorgio 2
ore 10.00 – 16.00
Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio
ore 8.15 – 16.30
Marzo
ore 8.15 – 17.30
Aprile, Maggio, Settembre, Ottobre
ore 8.15 – 18.30
* Chiuso primo e ultimo Lunedì di ogni mese
* Ultimo ingresso: ore 15.00
* Nei giorni 24, 25, 31 ottobre e il 1° novembre il giardino chiuderà alle ore 17.00
(ultimo ingresso alle ore 16.00)
L’ingresso è sempre gratuito per i residenti nella Città metropolitana di Firenze e nelle province di Arezzo e Grosseto
Come raggiungerci
L’ingresso principale a Villa Bardini si trova in Costa San Giorgio 2.
Come arrivare in macchina:
È consigliabile impostare i navigatori per il Forte Belvedere dove, a pochi passi dalla Villa, è previsto parcheggio gratuito per i nostri visitatori e le indicazioni su come raggiungere la Villa a piedi.
Per i diversamente abili:
L’accesso alla Villa alle persone diversamente abili è possibile tramite apposita rampa presso l’ingresso carrabile di Costa San Giorgio n° 4, previo annuncio al n° 055/26.38.599 (Biglietteria).
Ingresso secondario:
Un secondo ingresso al Giardino Bardini si trova in Via dei Bardi 1 rosso negli orari di apertura del Giardino (vedi sopra).
Animali:
L’ingresso non è consentito agli animali, anche se tenuti al guinzaglio.
a) Per la Mostra
Biglietto intero € 6,00;
Ridotto € 5,00 per i visitatori da 7 a 14 anni, studenti, gruppi superiori a 10 pax, Touring Club Italiano, FAI, Card Feltrinelli, Card Rete Toscana Classica, Soci Coop, per le scolaresche (con la gratuità degli insegnanti accompagnatori), Soci FAI Giovani, Ass. Italia Liberty e a chi sia in possesso del biglietto a pagamento del Museo Stefano Bardini e del Giardino Boboli-Bardini, per coloro che sono nati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2001 (sconto in sostituzione del bonus cultura).
Gratuito per diversamente abili e loro accompagnatori, giornalisti, guide turistiche, bambini fino a 7 anni, possessori della Firenze Card e come indicato nella sezione Orari e Ingressi
Per il Giardino
Il biglietto di ingresso di validità giornaliera è cumulativo con il Giardino di Boboli e Museo delle Porcellane e può variare in funzione delle mostre temporanee che si possono svolgere nel corso dell’anno in tali musei.
Intero: € 6,00
Ridotto: € 2,00 per persone tra i 18 e i 25 anni appartenenti alla Comunità Europea.
Gratuito per i residenti nella città metropolitana di Firenze, nel comune di Arezzo e provincia e nel comune di Grosseto e provincia.
Per gratuità particolari consultare sezione Orari e ingressi
Gratuito anche per: visitatori sotto i 18 anni con carta d’identità, portatori di handicap, giornalisti, solo docenti italiani a tempo determinato e indeterminato, gli studenti italiani o del programma Erasmus in Italia delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Accademia di Belle Arti, Scienze della Formazione e Lettere e Filosofia con indirizzo Archeologico o Storico Artistico. L’accesso gratuito a gruppi scolastici è subordinato a prenotazione da effettuarsi al n° 055/29.48.83.
La vendita dei biglietti ha termine un’ora prima dell’orario di chiusura del giardino.