
Venerdì 12 luglio 2024
A Cinema in Villa il documentario di Mario Martone su Mimmo Jodice
Venerdì 12 una serata speciale in occasione della mostra su Mimmo Jodice nell’arena estiva di Giardino Bardini con la proiezione del film di Mario Martone
Venerdì 12 luglio 2024
Venerdì 12 una serata speciale in occasione della mostra su Mimmo Jodice nell’arena estiva di Giardino Bardini con la proiezione del film di Mario Martone
Giovedì 11 luglio, apertura straordinaria serale fino alle ore 23.00
Giovedì 11 luglio, dalle 10 alle 23, Fondazione CR Firenze con UnicoopFirenze aprono le porte della villa agli under 30 per visitare gratuitamente la mostra “Mimmo Jodice. Senza tempo”, con un omaggio a Michelangelo.
Dal 9 luglio al 29 agosto 2024
Dal 9 luglio al 29 agosto in uno dei luoghi più panoramici di Firenze. Il meglio della stagione, le migliori uscite estive e in occasione della mostra ospitata a Villa Bardini un omaggio all’arte con la proiezione gratuita del documentario di Mario Martone su Mimmo Jodice. E tutti i mercoledì ingresso gratuito per le famiglie
Nel cuore del Giardino all’Inglese di Villa Bardini, situato nella zona ovest della storica villa fiorentina, si nasconde un angolo di paradiso: il ‘Canale del Drago’.
Tra le tante ortensie che colorano il lato sud del pergolato del glicine ne esiste una che con i suoi fiori bianchi crea un pergolato incantevole
Dal 5 al 9 giugno tantissimi ospiti e cinque giornate di eventi con i protagonisti della letteratura contemporanea, e ingresso gratuito alla mostra “Mimmo Jodice. Senza Tempo“
12, 13, 27 e 28 giugno 2024, ore 21.00
Piccola storia del Melodramma come genere musicale che fa parte della storia e della lingua italiana. Spettacolo di Marcello Lazzerini
L’edizione 2024 guarda alla letteratura che verrà con appuntamenti da maggio a ottobre con oltre 100 ospiti e una carrellata di eventi in 12 tappe su tutto il territorio toscano per il festival itinerante con i protagonisti della letteratura contemporanea a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS
Una pratica antica nata per proteggere i vigneti, ancora oggi regala bellezza e promuove la biodiversità
Domenica 12 maggio, ore 18.00
Domenica 12 maggio, ore 18.00, la Terrazza Belvedere di Villa Bardini ospita una delle più apprezzate pianiste e compositrici italiane. L’appuntamento fa parte di Tradizione in Movimento, la stagione concertistica di Musicus Concentus