
Restaurate le vasche romane del Giardino Bardini: esempi di arte funeraria del III-IV secolo d.C.
Restaurate le vasche romane del Giardino Bardini: esempi di arte funeraria del III-IV secolo d.C.
Restaurate le vasche romane del Giardino Bardini: esempi di arte funeraria del III-IV secolo d.C.
Dal 4 all'8 giugno 2025
Torna a Villa Bardini La città dei lettori con la sua ottava edizione, dedicata ai classici
10, 11, 26 e 27 giugno 2025, ore 21.00
“Frida Kahlo: Il ritratto spezzato”, lo spettacolo della Compagnia delle Seggiole a Villa Bardini
Mercoledì 18 giugno 2025, ore 21.30
Ville e Giardini Incantati: l’Orchestra della Toscana si esibisce a Villa Bardini
Il restauro dei vasi settecenteschi di Villa Bardini tra storia e tecnica
13 e 14 giugno 2025 ore 18.00
I Poeti del Piano Solo, due concerti alla Terrazza Belvedere
Pubblicato il: Aprile 24, 2025
A Villa Bardini, dopo il glicine arriva lo spettacolo della fioritura rose
Pubblicato il: Aprile 14, 2025
Attesa questa settimana la massima fioritura. L’occasione per visitare anche la mostra di Villa Bardini “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”
Fino al 19 gennaio 2025
Oltre 20 mila visitatori per l’esposizione di pittura, scultura, architettura, fotografia e varia documentazione di artisti dei secoli XX e XXI sul macro tema della città, promossa da Fondazione CR Firenze e Generali Valore Cultura
Domenica 8 dicembre, ore 10.00 e ore 14.00
Villa Bardini prosegue la serie di laboratori sul tema delle stagioni dedicati a bambini e famiglie. L’iniziativa sull’inverno si terrà domenica 8 dicembre alle ore 10 e alle ore 14 con un laboratorio creativo dedicato alla luce