Il museo monografico dedicato all’opera di Pietro Annigoni ha inaugurato nel 2008 i suoi spazi espositivi permanenti nella suggestiva cornice di Villa Bardini.
Una selezione di opere di varia epoca, tecnica e soggetto appartenute alla collezione dell’artista si fanno testimoni di un’attività lunga e proficua, costituendo il nucleo esemplare di futuri possibili accrescimenti museali, atti a ulteriormente testimoniare l’importanza di quello che fu certamente uno degli artisti più singolari del secolo appena trascorso.
E tuttavia, in nome di un superamento della classica dimensione da museo “chiuso”, l’obiettivo che portano avanti da anni Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, è quello di proporlo, oltre che come prezioso “contenitore” delle testimonianze artistiche del Maestro, anche come centro espositivo di eventi temporanei, in tema con l’operato di Annigoni ma anche, più in generale, con il periodo storico a cavallo tra il XIX e il XX secolo.